La patente B è quella più diffusa perché consente la guida della maggior parte degli autoveicoli. Può essere conseguita a partire dalla maggiore età, quindi dai fatidici 18 anni. L'esame si compone di una parte teorica - i cosiddetti quiz per la patente B - e di una parte pratica in cui l'esaminatore valuterà il comportamento alla guida dell'allievo. Per quanto riguarda la parte di teoria dell'esame per la patente B, il tempo per completare la prova è di 20 minuti in totale e possono essere commessi al massimo 3 errori. Una volta superata questa soglia, sarà necessario ripetere la prova. Le domande del quiz vengono selezionate in maniera casuale ed estratti dai vari argomenti, per cui consigliamo una preparazione completa su tutto il programma.